Guida Turistica di Ascoli Piceno e Fermo

Giuseppina Passamonti

Cosa c’è di meglio che scoprire una città ed il suo territorio in compagnia di chi vi è nato e li ama da sempre? Infatti proprio l’amore per la mia città e la passione per la storia dell’arte mi hanno portato a conseguire il patentino di guida turistica nell’anno 1999.

Sarò felice di farvi conoscere l’autentica ricetta dell’oliva ascolana (ed anche assaggiarla!) , accompagnarvi nel labirinto dei suggestivi vicoli cittadini (chiamati rue) per carpirne i segreti oppure gustare un delizioso “caffè con l’Anisetta” al Meletti, (uno dei caffè storici d’Italia), ammirando l’armonia di Piazza del Popolo (considerata tra le 10 piazze più belle d’Italia).
Poter praticare la professione di guida turistica in Italia, penso sia davvero un’esperienza unica.
Cosa amo di questo lavoro? Tutto, anche la fatica.
Ma soprattutto la possibilità di scoprire sempre qualcosa di nuovo ed interessante dell’infinito patrimonio artistico italiano assieme a persone ogni volta diverse per provenienza e bagaglio culturale. Partecipo alle attività di associazioni aventi per scopo la salvaguardia del patrimonio artistico, culturale ed ambientale sia a livello locale che nazionale.

Ho sempre collaborato attivamente con Associazioni di guide turistiche della regione Marche. Inizialmente con Agap poi con l'Associazione Guide Turistiche di Ascoli Piceno "Marche V Regio". Promuovendo in particolare fin dal 2014 le visite guidate a raccolta denominate "Scopri Ascoli con la guida" ed il progetto di visite guidate tematiche "Colazioni ed Apertivi ad Arte" e "Ti racconto Ascoli" in collaborazione con il Mercatino antiquariato di Ascoli Piceno.

Guida Turistica Abilitata Ascoli Piceno

La guida turistica è la persona che, per professione, accompagna gruppi e comitive nelle visite di opere d’arte, musei, gallerie, scavi archeologici e paesaggi rilevanti dai punti di vista storico, artistico e naturale.
Il CEN (Comité Européen pour la Normalisation) ha così definito la guida turistica “Una persona che guida i visitatori nella lingua di loro scelta e che interpreta il patrimonio culturale e naturale di un’area (una città e la sua provincia o una regione), detta persona possiede abilitazione per un’area specifica di norma rilasciata e/o riconosciuta dalla competente pubblica autorità”.
Per esercitare la professione di guida turistica in alcuni Paesi come l’Italia bisogna essere in possesso di una abilitazione rilasciata dalle autorità locali a seguito del superamento di un esame con almeno una lingua straniera, conoscenze approfondite in campo storico-artistico, culturale e naturalistico relative all’ambito territoriale nel quale si vuole esercitare.
In Italia la Guida turistica ha abilitazione provinciale, ovvero può sostanzialmente operare solo nella provincia di cui ha ottenuto l’abilitazione, previo esame scritto e orale.
Le Guide Turistiche Abilitate sono le uniche a poter offrire un servizio competente e professionale per conoscere e capire la storia e la cultura del luogo.
Chiedi sempre di essere accompagnato da una Guida Turistica Abilitata!
Domanda alla tua guida di mostrarti il cartellino personale obbligatorio per legge, la tua correttezza contribuirà a tutelare la tua spesa e il rispetto della legge.

guida turistica di ascoli piceno

HANNO DETTO DI ME

TARIFFE GUIDE TURISTICHE

GIUNTA REGIONE MARCHE
TARIFFE COMUNICATE DALLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PER L’ANNO 2023 COME PREVISTO DALL’ART.54 DELLA L.R.9/2006

Fino a 5 pax

  • Mezza giornata (fino a 3 ore continuative) 100,00 euro
  • Intera giornata (fino a 6 ore) 200,00 euro

 

Oltre 6 pax

  • Mezza giornata (fino a 3 ore continuative) 120,00 euro fino a 20 pax + 2,00 euro ogni pax
    extra
  • Intera giornata (fino a 6 ore) 240,00 euro fino a 20 pax + 4,00 euro ogni pax extra
  • Maggiorazione di € 30,00 per ogni mezza giornata per servizi in lingue straniere

 

Penali

  • Per annullamento entro una settimana dalla data del servizio è previsto il rimborso della
    tariffa base.
  • Per annullamento 24 ore precedenti al servizio pagamento tariffa intera.

 

Per ogni ora extra di servizio, si applica una maggiorazione del 30% sull’importo della mezza giornata

I compensi si intendono tutti al lordo di IVA e di ritenute d’acconto IRPEF.

TORNA SU