Magico Capodanno nelle Marche

…storia, arte e tradizioni

... così benedetta da Dio di bellezza di varietà di ubertà, tra questo digradare di monti che difendono, tra questo distendersi di mari che abbracciano, tra questo sorgere di colli che salutano, tra questa apertura di valli che arridono ...

Giosuè Carducci cantava così la bellezza delle Marche, non a caso “le Marche” vengono definite come “la nuova Toscana”. Potrete pertanto vivere un sereno Capodanno nel cuore d’Italia, in un territorio dove gli abitanti conservano ancora la genuinità dell’accoglienza.

Vi sorprendere a scoprire nel giro di pochi chilometri una “bellezza diffusa”: città d’arte, paesaggi incantati dal mare ai monti, borghi-gioiello affascinanti, tradizioni artigianali e gastronomiche millenarie.

*** 29 Dicembre

*mattina
Visita di OFFIDA, Borgo più bello d’Italia, città del sorriso, famosa per l’Enoteca Regionale, i merletti a tombolo e il Carnevale Storico

  • Abbazia Santa Maria della Rocca, Teatro Serpente Aureo, Museo del merletto (ingresso a pagamento)
  • Degustazione di vini in Cantina

*pomeriggio

  • Monsampolo del Tronto – borgo accogliente, Visita del centro storico ed al suggestivo Museo delle Mummie, Ipogei e Museo dei Presepi (ingressi a pagamento)
olive ascolane

*** 30 Dicembre

ASCOLI PICENO, città del travertino e delle 100 torri

*mattina

  • Visita del centro storico: piazza Arringo con la Cattedrale, Battistero, Palazzo Comunale con scavi archeologici e museo della Quintana, Piazza del Popolo, piazza più bella d’Italia, Caffè Storico Meletti (degustazione Anisetta), Palazzo dei Capitani, Chiesa San Francesco, quartiere medievale con le torri gentilizie ed il ponte romano augusteo
  • Laboratorio-degustazione OLIVE ALL’ASCOLANA

*pomeriggio

  • Visita guidata ad una delle strutture museali della città (PINACOTECA, CARTIERA PAPALE O FORTE MALATESTA - complesso di S.Emidio alle Grotte)

*** 31 dicembre

*mattina
Civitella del Tronto (borgo più bello d’Italia)

  • visita alla meravigliosa Fortezza spagnola (la più grande d’Europa) antico baluardo del Regno delle Due Sicilie
  • Degustazione prodotti tipici

*pomeriggio/sera

  • Appignano del Tronto partecipazione alla bizzarra e suggestiva Processione dell’Anno vecchio
  • Ascoli Piceno Capodanno in Piazza

*** 1° Gennaio

*mattina libera

*pomeriggio
Grottammare (perla dell’Adriatico- borgo più bello d’Italia)

  • Dalle ore 14.00 PRESEPE VIVENTE tra i più grandi e tradizionali d’Italia

*** 2 Gennaio

*mattina
RIPATRANSONE (bandiera arancione Touring club) denominato Belvedere del Piceno

  • visita al caratteristico Vicolo più stretto d’Italia, Museo D’arte Sacra, Teatro Storico Mercantini e Museo della civiltà contadina
  • Degustazione di vini locali

*pomeriggio
ACQUAVIVA PICENA, Vedetta picena insignita della bandiera arancione Touring club

  • Visita alla Fortezza medievale - Museo del “Palio del Duca” e Museo delle pajarole, Mostra presepi (ingresso a pagamento)
  • Passeggiata sul lungomare di San Benedetto del Tronto, Bandiera Blu, Riviera della Palme

*** 3 Gennaio

*mattina

  • Fermo: visita all’antica Firmum con le Cisterne romane, Sala del Mappamondo, Teatro dell’Aquila e Cattedrale (ingressi a pagamento)
  • Villaggio di Natale

*pomeriggio

  • Torre di Palme – borgo degli innamorati – borgo più bello d’Italia

EVENTI CAPODANNO NEL PICENO

  • ASCOLI PICENO E FERMO: MERCATINO NATALIZIO
  • MONSAMPOLO, MONTEPRANDONE ED ACQUAVIVA: MOSTRA PRESEPI
  • GROTTAMMARE 26 DICEMBRE 1-6 GENNAIO PRESEPE VIVENTE
  • APPIGNANO DEL TRONTO 30-31 DICEMBRE PROCESSIONE DELL’ANNO VECCHIO
  • ASCOLI PICENO: CAPODANNO IN PIAZZA
TOP